Cosa può causare gli occhi gonfi?
In genere, le borse intorno agli occhi indicano un accumulo eccessivo di liquidi, noto come edema, nel tessuto cutaneo circostante. Poiché la pelle del contorno occhi è molto sottile, il gonfiore e lo scolorimento possono essere più evidenti.
Gli occhi gonfi possono essere il risultato dell'invecchiamento. Con l'avanzare della maturità, tratteniamo più liquidi, con conseguente gonfiore delle palpebre. Inoltre, le strutture tissutali e i muscoli che sostengono le palpebre si indeboliscono. La pelle può iniziare a cedere e il grasso che normalmente è confinato nell'area intorno all'occhio può spostarsi nella zona sottostante gli occhi.
Gli occhi gonfi possono anche essere causati da allergie. Quando si è allergici a qualcosa, si rilascia istamina nel sistema. È noto che questo fenomeno scatena infiammazioni e reazioni simili a quelle dell'alveare, soprattutto nella zona degli occhi.
I prodotti chimici aggressivi, come gli agenti essiccanti e gli estratti di agrumi, possono essere brutali per la zona degli occhi. Quando la pelle si aggrava, può infiammarsi e apparire gonfia.
Se siete stressati, affaticati o non dormite abbastanza, è probabile che abbiate gli occhi gonfi. Anche piangere non aiuta di certo il contorno occhi! La disidratazione può causare gonfiore. Anche il consumo eccessivo di sale può esserlo.
Infine, non bisogna mai sottovalutare la genetica: il vostro patrimonio genetico può essere il motivo per cui avete o non avete gli occhi gonfi.
Cosa può causare le occhiaie?
Hyperpigmentation is one of the main reasons for dark circles, which can be caused by things such as environmental factors or genetics.
Anche le allergie stagionali e la congestione nasale possono contribuire a una cattiva circolazione nella zona sotto gli occhi, con conseguente dilatazione delle vene. Quando le vene e i capillari sotto gli occhi si dilatano, appaiono più grandi e più scuri.
La perdita di volume (collagene) sotto gli occhi è una delle cause principali delle occhiaie. Poiché con il tempo la pelle perde naturalmente collagene e si assottiglia, si ottiene un aspetto più infossato. Ciò ingigantisce le occhiaie.
La disidratazione, lo stress, la stanchezza e le borse sotto gli occhi aumentano l'opacità e l'oscurità sotto gli occhi.
Come si può verificare se le occhiaie sono causate dall'iperpigmentazione?
Esiste un "pinch test" molto semplice. Basta pizzicare e sollevare la pelle sotto l'occhio. Se si tratta di iperpigmentazione, la pelle rimarrà marrone. Se la decolorazione è causata da capillari dilatati, gonfiore o età, il colore cambierà in bianco/rosa prima di tornare a una tonalità più scura.
SKINCARE RECOMMENDATIONS FOR PUFFY EYES
- Gentle Cleansing: Use a mild cleanser, such as our Almond Cleansing Milk, which contains hydrating and soothing ingredients.
- Hydrating Eye Cream: For dehydration, choose products with Hyaluronic Acid, Pro-Vitamin B5, Aloe Leaf Juice, Cucumber, Green Tea extracts, and Caffeine. Our Olive Eye Cream is clinically proven to improve hydration and reduce puffiness with its unique blend of ingredients.
- Sunscreen: Protect the delicate eye area from sun exposure to prevent collagen breakdown.
- Extra Hydration: Use our Triple Level Hyaluronic Serum under the eye cream for added hydration and wrinkle reduction.
AT-HOME TIPS FOR REDUCING PUFFINESS AND DARK CIRCLES
If dark circles are caused by puffiness or ageing, you should use the same skincare mentioned above. We also recommend looking out for products with Vitamin C, along with other Vitamins such as A and E. These antioxidants help to lighten dark circles under the eye.
If it’s caused by hyperpigmentation, you can try skincare with topical Retinol, Hydroquinone, Kojic Acid, Glutathione or Azelaic Acid. Again,
È inoltre molto importante indossare la protezione solare e gli occhiali da sole.
L'alimentazione o lo stile di vita possono contribuire al gonfiore degli occhi e alle occhiaie?
Det and lifestyle contribute to the overall appearance of the face and skin, not just the eye area.
To improve puffiness and dark circles around the eye area, we recommend some of the following changes:
- Ridurre l'apporto di sale, aiuterà a prevenire l'accumulo di liquidi nel contorno occhi;
- Dormire a sufficienza. Se il gonfiore persiste, provate a sollevare leggermente la testa durante il sonno e investite in un buon cuscino;
- Assicuratevi di bere molta acqua: l'idratazione è importante sia per prevenire borse e occhiaie, sia per mantenere la pelle giovane;
- Aumentare l'assunzione di alimenti ricchi di collagene, come: arancia, peperone rosso, cavolo, cavolini di Bruxelles, broccoli e fragole;
- Aumentare l'assunzione di alimenti ricchi di ferro, come: carne rossa, maiale, pollame, frutti di mare, fagioli, verdure a foglia verde (come cavolo e spinaci), uvetta, albicocche, altra frutta secca e alimenti arricchiti di ferro (come cereali, pane e pasta);
- Aumentare l'assunzione di alimenti ricchi di potassio, come: banane, fagioli, yogurt e verdure a foglia verde.
- Anche il fumo e l'alcol hanno un impatto importante sull'aspetto degli occhi, quindi cercate di limitare l'assunzione di entrambi;
- Assicuratevi di affrontare eventuali allergie stagionali: gli antistaminici da banco possono fare miracoli.